31 ottobre 2016

L’origine di Halloween

Bimbi e bimbe di ogni età… ecco qualcosa che vi stupirà!” 

Halloween è una delle feste d’eccellenza per gli americani ma un po' controversa in Italia.
Molti italiani infatti alla domanda “festeggi Hallowen?” rispondono con frasi del tipo “non è una nostra festa”. Personalmente adoro qualunque festa permetta di travestirsi, ma forse le origini di Halloween non sono così lontane dalla nostra cultura. 

22 agosto 2016

Erszébet Báthory – vampira o serial killer?

Alcuni di voi avranno sentito parlare di Erszébet (Elizabeth) Báthory, contessa ungherese nata nel 1560 nota anche come contessa sanguinaria o contessa Dracula, famosa per aver assassinato centinaia di giovani donne. 
La storia la vuole serial killer, il mito la preferisce efferata vampira. 



8 agosto 2016

Salite in discesa

Una serie di luoghi diffusi in tutta Italia sembrano possedere caratteristiche magiche o anti-gravitazionali: si tratta di salite in cui le auto, lasciate in folle, anziché scendere sembrano salire verso l'alto... (e no! Non è il guidatore che fa il furbo...!)

11 luglio 2016

Castel del M8nte

Castel del Monte, situato nel comune di Andria in Puglia, è un edificio costruito per ordine dell'imperatore Federico II nel XIII secolo ed è caratterizzato da una perfezione strutturale unica e piena di simbolismi.

29 giugno 2016

Parafulmini umani


La probabilità di essere colpiti da un fulmine nel corso di 80 anni sono circa 1 su 3000... eppure c'è chi è riuscito ad essere colpito ben 7 volte e, cosa ancora più incredibile, senza perdere la vita.

23 maggio 2016

Lincoln e Kennedy – destini incrociati

Destino, reincarnazione o pure coincidenze?


Dopo l’omicidio di John Fitzgerald Kennedy, qualcuno cominciò a notare alcune conturbanti analogie con l’omicidio di Abraham Lincoln avvenuto nel secolo precedente.

C’è chi pensa che siano solo coincidenze e chi invece pensa racchiudano qualcosa di più… la cosa certa è che le analogie tra gli unici due presidenti americani assassinati sono davvero tante...





13 maggio 2016

La Rocchetta Mattei, trionfo del simbolismo

A Riola di Vergato, nella montagna bolognese, visse un uomo straordinario e al tempo stesso singolare che ha lasciato la manifestazione della sua originalità in un monumento grandioso: la Rocchetta Mattei. 

"Tutto ciò che appare non è" 
Questo doveva essere il “motto” del conte Cesare Mattei visto come ha realizzato l’interno della sua Rocchetta. 

2 maggio 2016

Madonna o Iside?

Approfittando di qualche giorno di festa sono andata a visitare il castello di Soncino, in provincia di Cremona, che è stato utilizzato come ambientazione delle prigioni di Aguillon nel famoso film Ladyhawke (con una giovanissima Michelle Pfeiffer).



25 aprile 2016

Sopravvissuto a 2 bombe atomiche

Un caso unico e sorprendente: un uomo giapponese è scampato ben due volte alla bomba atomica.

Tsutomu Yamaguchi (lasciatemelo soprannominare "Tsu") è infatti stato l'unico sopravvissuto alle esplosioni atomiche che, nel 1945, hanno raso al suolo le città di Hiroshima e Nagasaki.




13 aprile 2016

La pietra di Bologna

Parliamo di un’altra pietra di cui non si conosce quasi nulla... 
E questa volta è proprio nella nostra città, Bologna! Peccato che la maggior parte dei bolognesi non l’abbia mai vista…