23 febbraio 2016

Il libro delle ombre

Come qualcuno avrà già intuito dal logo di questo Blog... quando ero una bambina rimasi ammaliata dal telefilm "STREGHE" ("Charmed" in lingua originale). Non so dire se la passione per tutto quello che è magico sia nato in quel punto della mia vita o sia precedente... ma vorrei comunque partire da questo! 


Il telefilm parla di tre sorelle che scoprono di essere streghe buone e hanno la missione di sconfiggere le forze del Male proteggendo i deboli e gli innocenti cercando di far trionfare il Bene. Tutto per loro è cominciato recitando per gioco un incantesimo trovato in un libro nella loro soffitta. Si tratta del LIBRO DELLE OMBRE: un diario mistico tramandato nelle generazioni delle streghe della famiglia che raccoglie incantesimi e riti di magia bianca utilizzati nella loro continua lotta contro il regno degli inferi. 

Nella realtà Gerald Gardner, il “Padre della Wicca”, introdusse il "BOOK OF SHADOWS" all'inizio degli anni ’50 per le persone iniziate nella sua prima congrega. Per il titolo si ispirò ad un libro indiano di contenuti differenti: un antico manuale in sanscrito (lingua ufficiale dell'India) che riguardava la divinazione basata sulla lunghezza delle ombre delle persone.

Nelle tradizioni moderne di neopaganesimo o stregoneria viene utilizzato questo nome per indicare un libro di magia o un grimorio e, più che un testo sacro come lo si intende in genere, è in realtà la testimonianza scritta dell'esperienza di ogni praticante che vi raccoglie i propri rimedi con erbe naturali, i riti, gli incanti, le riflessioni, le fasi lunari... Alcuni praticanti lo affiancano con un altro libro chiamato LIBRO SPECCHIO: un vero e proprio diario dove annotano la personale evoluzione spirituale, gli eventi giornalieri, i sogni notturni e tutto quello che è degno di nota. 

Per questo motivo non esiste un libro delle ombre universale: il libro è personale e viene creato nel tempo dal suo possessore anche se alcune congreghe hanno un testo di gruppo che è accessibile ai soli membri. 

Se vi volete cimentare nella costruzione di un libro delle ombre potete cercate un po' in internet e troverete numerose linee guida ;-) 

Il libro delle ombre delle Streghe ha disegnato sulla copertina un simbolo celtico: la TRIQUETRAMa per sapere di più su questo argomento dovrete attendere il prossimo articolo...





Nessun commento:

Posta un commento